fonte:
Per garantire e
tutelare l’offerta formativa gli assenti devono essere sostituiti
I dirigenti scolastici
possono sostituire i docenti e i collaboratori scolastici assenti. Vi forniamo
un fac simile di determina motivata.
02/10/2015
La nota 2116 del 30 settembre 2015 che
fornisce chiarimenti in materia di supplenze brevi del personale
docente e ATAprende
atto dell’impossibilità per le scuole di rispettare il divieto di
sostituzione dei docenti assenti nel primo giorno di assenza e collaboratori
scolastici assenti nei primi sette giorni di assenza previsto dai commi 332 e
333 della legge di stabilità 2015.
E’ un primo importante risultato della pressione esercitata dal sindacato e
delle proteste dei dirigenti scolastici e del personale della scuola davanti a
una norma che non tiene conto della specificità del servizio erogato dalle
scuole, equiparandole a un ufficio pubblico qualsiasi.
Che l’attività delle scuole sarebbe stata paralizzata dai divieti previsti
dalla legge di stabilità lo avevamo già denunciato nel dicembre scorso, oggi i
fatti ci danno ragione: senza sostituire docenti e collaboratori scolastici
le scuole non possono garantire né l’offerta formativa né la sicurezza e la
salute degli alunni.
Di fronte a norme di rango superiore o che godono di speciali protezioni
nel sistema giuridico italiano, come il diritto allo studio garantito dalla
costituzione, la Legge 104 e la legge sulla sicurezza, il rispetto del Ccnl, le previsioni della legge di stabilità hanno
mostrato tutti i loro limiti: le scuole non sono tutte uguali e l’esigenza di
tutelare il diritto allo studio degli alunni e degli studenti impone ai
dirigenti scolastici di assicurare in ogni condizione lo svolgimento regolare
del servizio.
E’ perciò necessario che ad ogni individuazione di supplente fin
dal primo giorno il dirigente scolastico alleghi una determina a
stipulare il contratto di supplenza che contenga le motivazioni
relative a quella specifica circostanza che ha generato in quell’occasione la
necessità di ricorrere al supplente.
In allegato due possibili modelli di determina da
adattare alle esigenze delle singole istituzioni scolastiche.
Intanto l'impegno della FLC continua per eliminare consentire la
chiamata dei supplenti per tutti i profili ogni qualvolta cio' si rende necessario per garantire una scuola pulita,
sicura e accogliente.
In questa direzione diventa fondamentale il contributo dei colleghi
docenti, dirigenti e Ata alle manifestazioni unitarie del 15 ottobre, 22
ottobre e del 24 ottobre.
Nessun commento:
Posta un commento