RIFORME DELLA SCUOLA ITALIANA Legge Orlando (1904) • Prolungò l'obbligo scolastico fino al dodicesimo anno di età, prevedendo l'istituzione di un "corso popolare" formato dalle classi quinta e sesta. Impone ai Comuni di istituire scuole almeno fino alla quarta classe, nonché di assistere gli alunni più poveri ed elargisce fondi ai Comuni con modesti bilanci. • Nel 1905 i programmi Orestano mostrano maggiore interesse per la parte metodologica e dei contenuti e per un approccio interdisciplinare.
Nessun commento:
Posta un commento